Sformato di funghi, lenticchie e patate dolci

4.8 — 25 commenti

Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la voglia di piatti al forno caldi e confortanti, come questo delizioso sformato di patate dolci, lenticchie e funghi saltati in padella. Un mix vegetariano ricco di sapore, perfetto per un pranzo domenicale in famiglia 🧡 Per altre idee e consigli, scopri i nostri articoli sul pranzo e la cena ideali.

Ingredienti4 persone

  • 200 g di lenticchie verdi
  • 700 g di patate dolci
  • 400 g di champignon (o altra varietà a scelta)
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di noce moscata macinata
  • 2-3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe macinato

Procedimento

1

Sciacquate le lenticchie e cuocetele in abbondante acqua fredda non salata per circa 25 minuti. Salate a fine cottura e scolate.

2

Pelate le patate dolci, tagliatele a cubi grossolani e cuocetele in acqua o al vapore fino a che saranno tenere.

3

Schiacciatele fino a ottenere una purea e insaporitela con sale, pepe, noce moscata e un filo d’olio d’oliva.

4

Pelate e tritate la cipolla, lavate* e tagliate i funghi a fettine.

5

In una padella, fate rosolare la cipolla con un filo d’olio, aggiungete i funghi e cuocete per qualche minuto. Regolate di sale e pepe.

6

Preriscaldate il forno a 180°C. Unite i funghi alle lenticchie, e trasferite il tutto in una pirofila. Coprite con la purea di patate dolci e cuocete in forno per 20-25 minuti.

*Consiglio sui funghi 🍄‍🟫: Potete scegliere se sciacquare i funghi sotto l’acqua corrente e poi asciugarli, oppure pelarli. Entrambe le tecniche mantengono tutto il sapore.

Buon appetito 😋

Altre ricette simili

Crumble di zucca, castagne e nocciole
Il crumble non è soltanto un dessert. Qui, si accompagna di delizie d’autunno 🍁: zucca, castagne e nocciole. Un piatto confortante,...
Crumble salato di cavolfiore e spinaci
Un goloso crumble di stagione, rigorosamente senza glutine! È un piatto delizioso e ricco di fibre, spesso carenti nella nostra alimentazione,...

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

30 commenti

4.8
  1. Valentina
    (5/5)

    Grazie! L’ho provata – aggiungendo anche del provolone in fette sopra le patate dolci per fare una crosticina – ed è venuta buonissima!

    Rispondi
  2. idaorlando1947@gmail.com
    (5/5)

    Domani farò questa buonissima ricetta con funghi e lenticchie adoro questo piatto

    Rispondi
  3. Daniela Berdondini
    (5/5)

    Ho acquistato il libro un mese fa
    Ricette ottime

    Rispondi
  4. Rosalinda
    (5/5)

    Ottimo !

    Rispondi
  5. Beatrice
    (5/5)

    Grazie per l’aiuto che ci date sto imparando molte cose utili che non conoscevo.

    Rispondi
  6. Heidi Stortiglione
  7. v.maydanova@gmail.com
    (5/5)

    Grazie.

    ricette molto gustose…

    Rispondi
  8. Luciana Bonomi

    Devo provare lo sformato di lenticchie e patate dolci, vi farò sapere

    Rispondi
  9. Barbara

    ho appena fatto la ricetta dello sformato lenticchie funghi e patate dolci ….
    stasera ho ospiti e vediamo come va 😜
    devo dire che non sono così difficili come molti dicono …basta organizzarsi e preparare le cose un po’ alla volta …le cotture non sono complicate e poi basta assemblare il tutto …🥰
    vi farò sapere com’è andata….

    Rispondi
  10. maria eugenia
    (5/5)

    Siete favolosi

    Rispondi
  11. Luiza
    (5/5)

    Grazie,siete per me un grande aiuto, per le scelte che devo fare,essere malata non è facile.Che dio vi benedica per tutto quello che fate.

    1
    Rispondi
    1. Elena
      (5/5)

      La ricetta è ottima. Lo sformato è venuto buonissimo.

      Rispondi
  12. Paola

    Salve, ho acquistato il libro prima di scaricare l’applicazione: entrambi utili e ben fatti. Buon lavoro

    Rispondi
  13. Anna
    (5/5)

    Siete bravi e grazie per i consigli.

    Rispondi
  14. Licia
    (5/5)

    Ricette di facile esecuzione, con prodotti di stagione facilmente reperibili. Grazie

    Rispondi
  15. Gaby Liliana
    (1/5)

    Grazie per il consiglio

    Rispondi
  16. Santa
    (5/5)

    Proverò senz’altro lo sformato di patate dolci e lenticchie con funghi…

    Rispondi
  17. STEFANIA
    (5/5)

    Grazie

    Rispondi
  18. Giovanna Ballan
    (5/5)

    Provata la ricetta con funghi e patate dolci , come novità , molto buona. grazie

    Rispondi
  19. Andrea
    (5/5)

    Semplice, il linguaggio. Complessa la procedura, che prevede più passaggi, spazio abbondante in cucina.Apprezzo la proposta, per me, non multitasking, ardua.

    Rispondi
  20. Rina
    (5/5)

    Grazie…le farò di sicuro

    Rispondi
  21. Sidonie Clementine
    (5/5)

    Piatti semplici e buoni per chi è innamorata della natura , vuole rimanere nei sapori invernali e prodotti della stagione . Grazie sempre ❤️.
    NB. Il libro l’ho già acquistato.

    1
    Rispondi
  22. Donatella Coppini
    (5/5)

    Grazie per tutto l’aiuto

    Rispondi
  23. Mario Bovi

    Il libro l’ho già acquistato ed è molto bello, grazie per le ricette anche se per me sono troppo elaborate.

    Rispondi
  24. Danilo
    (5/5)

    Buone le ricette, ho scelto quella dei funghi e lenticchie. ottima, con ingredienti che racchiudino il sapore dell’autunno.

    Rispondi
  25. Paola Crocioni
    (5/5)

    Siete fantastici! Sono felice di avervi conosciuti. Il vostro libro oltre che essere bello a vedersi e toccare, mi è molto utile. Un abbraccio, continuate così!

    Rispondi
  26. Antonella
    (5/5)

    Buonissime grazie per i vostri consigli ,forse dovreste andare nelle scuole elementari x far capire l’importanza del pranzo per i nostri ragazzi

    1
    Rispondi
  27. MARIA PIA
    (5/5)

    Grazie , deliziose

    Rispondi
  28. Cinzia Raffaelli
    (5/5)

    Sempre ottime le vostre ricette! 👏👏👏

    Rispondi
  29. Teresa
    (5/5)

    Ottime ricette

    Rispondi